mercoledì 19 dicembre 2012

Scrub fai da te zucchero di canna e lavanda

Sto inizando l'autoproduzione di regali di Natale e questo è il primo esperimento! L'idea l'ho presa dal blog di Elena, uno spunto da Babygreen e dal mio libro di cosmetici fai da te e ho messo tutto insieme con qualche piccola modifica...con tutte queste degne fonti non poteva che nascere bene...

martedì 18 dicembre 2012

Biscotti allo zenzero senza latte ne uova

Questa ricetta l'ho trovata sul mensile "Cucina naturale" di qualche anno fa e ormai a casa nostra è la ricetta preferita di biscotti e persino Giacomo (molto esigente in fatto di dolci) li adora...la ricetta originale prevedeva l'utilizzo di un uovo che ho sostituito con due cucchiai di yogurt di soia senza variazioni di gusto e consistenza.
Sono molto natalizi...zenzero, cannella, arancia...

giovedì 13 dicembre 2012

Decorazioni natalizie per albero, ghirlande, bigliettini...



 
Quest'anno il Natale mi ha proprio contagiata...ecco alcune semplici decorazioni per abbellire la nostra casa ma anche per realizzare qualche pensierino natalizio...

domenica 9 dicembre 2012

Bigliettino di auguri

L'altro giorno ho trovato in biblioteca un libricino molto interessante con molte idee per Natale semplici ma d'effetto e belle da fare con i bambini ma non solo...il titolo è "Attività per Natale"di Anna Milbourne collana "Storie della fattoria" Edizioni Ousbourne.
Da lì ho preso l'idea di questo bigliettino...
La realizzazione è semplice: si prende un cartoncino colorato e lo si piega a metà e questa sarà la base del nostro biglietto.
Poi si prende un foglio verde e si disegnano tre triangoli uguali come ampiezza ma di tre misure diverse uno più corto, uno medio e uno più lungo. Con la forbice si sfrangiano le basi.
Si procede poi incollando il triangolo più lungo sul cartoncino del biglietto,  poi si incolla il medio sopra quello più lungo e infine quello più piccolo, facendo coincidere le tre punte.
Avremo così ottenuto il nostro alberello, cui aggiungeremo il tronco disegnato oppure ottenuto tagliando un pezzo di cartoncino anche di recupero. L'albero potrà essere decorato con brillantini o pennarelli.
Per la neve basterà mettere sull'indice un pò di tempera bianca e stemperarla sfregando con l'indice dell'altra mano in modo da distribuirlo meglio e via a far fiocchi di neve timbrando le dita sul bigliettino... Facendole strisciare sotto all'albero si può fare la base di neve al nostro alberello!
E tanti auguri a tutti!

giovedì 6 dicembre 2012

Calendario dell'avvento

Ce l'ho fatta!
Ecco il mio calendario dell'avvento..la scorsa settimana avevo avuto un pò di imprevisti e non ero riuscita a portarlo avanti come dovevo...


giovedì 15 novembre 2012

La casa e il Natale...addobbi fai da te







Anche se ogni anno me lo propongo, non riesco mai a prendermi per tempo per pensare al Natale sia negli addobbi che nei regali...persino quando ero piccola facevamo l'albero pochi giorni prima di Natale... Ultimamente lo facciamo l'8 dicembre poichè Giacomo appena vede qualche addobbo fuori casa o luci ci chiede di farlo anche a casa..e allora con sottofondo di musica natalizia ci cimentiamo...è un bel momento in famiglia! Quest'anno voglio riprovare a prendermi in anticipo e due eventi mi hanno spinto in questa direzione: la staffetta "di blog in blog" alla quale partecipo con questo post e il fatto che mi sono stati commissionati dei laboratori natalizi...
Giorni fa ho fatto la lista dei regali natalizi che vorrei fare e che so farò all'ultimo momento..magari li pubblicherò per chi si trova last minute a pensarci...Per le decorazioni invece voglio impegnarmi:).
Non ho ancora realizzato tutto ma oggi ho iniziato dalla pasta di sale con i bambini...le istruzioni le ho trovate su questo sito.
La ricetta è semplice: 2 tazze di sale fino, 2 tazze d'acqua, 4 tazze di farina.
Si mescola e si impasta fino ad ottenere una pasta non appiccicosa e malleabile. Nel link trovate anche come utilizzarla tempi di cottura (12 ore di riposo più 2 ore di cottura a 70-100 gradi)...
Ho realizzato un alberello di Natale molto semplice con dischi di pasta di sale sovrapposti dal più grande al più piccolo, per i dischi ho fatto delle palline e le ho schiacciate con un vasetto di vetro ottenendo delle forme perfettamente rotonde senza stampi e senza mattarello...






lunedì 5 novembre 2012

Palloncini buon compleanno

Un pomeriggio Giacomo stava cimentandosi con i palloncini cui aveva appena imparato a fare i nodi...era un pò che ci provava ma aveva appena scoperto un modo che funzionava e preso dallla soddisfazione stava riempiendo la sua camera di palloncini ad un ritmo di una raffica di palloncini al minuto...!Così dato che al pomeriggio saremmo andati al compleanno di un suo amico gli ho proposto di preparare la scritta buon compleanno utilizzando i palloncini...(che è anche un modo per allenare la scrittura...). In un attimo ha preso la penna e ha iniziato a scrivere...al momento di appenderli allo spaghetto si è accorto di non aver valutato bene il verso su cui aveva scritto, perchè la scritta sarebbe venuta a testa in giù...così per ovviare ha pensato che li avrebbe attaccati con lo scotch uno vicino all'altro. Con lo scotch normale mi sembrava un pò difficile però utilizzando lo scotch biadesivo forse ci sarebbe riuscito...e così è stato e ne è uscito questo"bruco"di palloncini
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...